morti sul lavoro
LINK A NEWSLETTERS TECNICHE SU SALUTE E SICUREZZA
05.02.2020 19:10
INDICE:
- La valutazione del rischio di un'attrezzatura
- Cassazione: troppi voucher? il lavoro diventa subordinato
- Quali sono i rischi per la salute...
>>
———
I CONSIGLI PRATICI DELL’INAIL: COME PREVENIRE I DOLORI ALLA SCHIENA?
08.01.2020 11:23
n nuovo documento dell’INAIL propone alcuni consigli pratici per la prevenzione del dolore alla schiena. I suggerimenti per dormire, alzarsi dal letto, sedersi, guidare, stare in piedi, lavorare in alto o in basso, sollevare e trasportare pesi.
Sono molti i dati che mostrano come i disturbi...
>>
———
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO SI UTILIZZANO TRABATTELLI NON IDONEI
12.11.2019 19:44
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO SI UTILIZZANO TRABATTELLI NON IDONEI
Da Punto Sicuro
10/10/19
Di Tiziano Menduto
Esempi di infortuni dei lavoratori in relazione all’utilizzo di trabattelli. Incidenti nell’installazione di infissi, in attività di ristrutturazione e nelle operazioni di smantellamento...
>>
———
IMPARARE DAGLI ERRORI
27.03.2019 16:57
MPARARE DAGLI ERRORI: SE LA SCALA PORTATILE MANCA O NON E’ ADEGUATA
Da PuntoSicuro
Di Tiziano Menduto
14/03/19
Esempi di infortuni dei lavoratori in relazione all’uso o al mancato uso di scale portatili.
I lavori di potatura degli alberi e la manutenzione di un carrello metallico.
Le dinamiche...
>>
———
PER RIMUOVERE L' AMIANTO
27.03.2019 16:55
PER RIMUOVERE L'AMIANTO DAL TETTO DEL CONDOMINIO SERVE L'ISCRIZIONE ALL'ALBO
Da Studio Cataldi
Di Annamaria Villafrate
04/03/19
Per rimuovere l'amianto dal tetto del condominio serve l'iscrizione all'albo
A nulla rileva la corretta esecuzione delle opere, l'impresa che rimuove l'amianto deve essere...
>>
———
———
No alla sorveglianza speciale ai cinque militanti italiani in Rojava
31.01.2019 11:27
No alla sorveglianza speciale ai cinque militanti italiani in Rojava
L’appello di Legal Team Italia e AED (Avvocati Europei Democratici)
La Procura della Repubblica di Torino ha chiesto che a cinque torinesi, quattro uomini e una donna, sia applicata la misura della sorveglianza...
>>
———
AL LAVORO COME IN GUERRA !
31.01.2019 11:22
- AL LAVORO COME IN GUERRA !
AL LAVORO COME IN GUERRA !
DI SEGUITO IL BOLLETTINO DELL'ECATOMBE DEI 1133 MORTI DEL LAVORO NEL 2018 , CHE VANNO AD AGGIUNGERSI AI 100.000 UCCISI DALLA REPUBBLICA ITALIANA, OVVERO DAI PADRONI, DAL PARLAMENTO , DALLA MAGISTRATURA E DAI GOVERNI.
UNO STRAZIO INFINITO...
>>
———
———
morti sul lavoro in italia
18.04.2017 20:48
REPORT MORTI SUL LAVORO NEI PRIMI 3 MESI DEL 2017
OSSERVATORIO INDIPENDENTE DI BOLOGNA MORTI SUL LAVORO.
REPORT MORTI SUL LAVORO NEI PRIMI TRE MESI DEL 2017
Sono 138 sui luoghi di lavoro (oltre 280 con i morti sulle strade e in itinere se vengono conteggiati come fanno nelle statistiche...
>>
———
movimenti ripetitivi:
SICUREZZA SUL LAVORO
10.01.2017 21:13
SICUREZZA SUL LAVORO E TUTELA SALUTE
05.01.2017 11:21
SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N. 274 DEL 03/01/17
In allegato e a seguire la Newsletter n. 274 del 03/01/17 di “Sicurezza sul lavoro: Know Your Rights!”.
INDICE
- Infortunio sul lavoro e lesioni: il dipendente ha diritto a essere protetto e alla formazione sui rischi
- Cassazione: sì al risarcimento per il militare morto per l’uranio impoverito
- Amianto: obbligo di denuncia e bonifica anche...
>>
———
l' importanza dell' addestramento:
11.11.2016 15:12
L’IMPORTANZA DELL’ADDESTRAMENTO
La prevenzione degli infortuni sul lavoro si ottiene di più con l’addestramento che con la formazione generale e specifica.
Il Legislatore italiano nell’ambito della normativa relativa alla sicurezza sul lavoro ha dato negli ultimi anni moltissima enfasi alla formazione, partendo dal presupposto che la formazione è una efficace barriera per prevenire incidenti e infortuni sul lavoro (nonché le malattie professionali).
L’importanza che il legislatore attribuisce alla formazione lo troviamo già nelle definizioni (articolo 2, comma 1, lettera aa) del D.Lgs. 81/08):
“processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili alla acquisizione...
>>
———
movimenti ripetitivi sul lavoro
11.11.2016 15:05
MOVIMENTI RIPETITIVI: RISCHI PER LA SALUTE, ESPOSIZIONE E PREVENZIONE
Un volume dedicato alle PMI e al mondo dell’artigianato riepiloga la normativa in materia di salute e sicurezza. Focus sui rischi correlati ai movimenti ripetitivi: rischi per la salute, condizioni di esposizione, valutazione, sorveglianza e prevenzione.
In questi ultimi anni uno dei rischi emergenti, uno dei rischi su cui si è concentrata l’attenzione di molti ricercatori, è il rischio da sovraccarico biomeccanico correlato ai movimenti ripetitivi. Un rischio che è stato studiato inizialmente nel settore metalmeccanico, ma che si è rilevato essere presente anche in molti altri settori industriali, in agricoltura, nei servizi e nel settore artigianale.
E proprio il mondo dell’artigianato, nel volume...
>>
———